Tavola PTCP

Pianificazione territoriale ed urbanistica

La Legge n. 56/2014 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” (c.d. Delrio) ha confermato la pianificazione territoriale tra le funzioni fondamentali previste per l’Ente Provincia, ma le profonde modifiche introdotte nel suo assetto organizzativo e nei suoi organi hanno comportato un ripensamento della pianificazione provinciale.

Lo status di Ente di “secondo livello” assegnato alle Province e la conferma del ruolo di servizio e di coordinamento per i Comuni hanno richiesto un aggiornamento nella forma e nei contenuti del Piano territoriale, riconoscendo alle Province la funzione di pianificazione territoriale d’area vasta e di coordinamento delle scelte urbanistiche strutturali dei Comuni e loro unioni che incidano su interessi pubblici che esulano dalla scala locale.

Il Piano provinciale deve assumere un ruolo di raccordo tra la pianificazione regionale e quella comunale, per trasferire su quest’ultima gli indirizzi strategici della pianificazione regionale (PTR e del PRIT) e per definire la componente strutturale anche attraverso l’assunzione della componente paesistica (PTPR), mantenendo il carattere “strutturale”, costituito dalle invarianze legate alle tematiche ambientali e di sostenibilità, che la Legge rafforza attraverso l’individuazione dei servizi ecosistemici e dal sistema infrastrutturale di rango sovracomunale.

La Provincia continua ad essere la sede dove definire criteri di classificazione del territorio sui quali innestare meccanismi di perequazione territoriale utili ad equilibrare e coordinare le previsioni urbanistiche.

Notizie

In vigore il nuovo Piano infraregionale per le attività estrattive
Con valore di Piano delle attività estrattive comunale

Tempo di lettura:5 min

Data: Mercoledì, 16 Luglio 2025

Leggi di più
Variante al Piano infraregionale per le attività estrattive (PIAE) per la Cava di Monte Tondo
Adottata dal Consiglio provinciale nella seduta di venerdì 24 novembre

Data: Lunedì, 27 Novembre 2023

Leggi di più
Variante generale PIAE/PAE - Polo estrattivo cava di Monte Tondo
Presentazione in videoconferenza il 14 giugno ore 10:00

Tempo di lettura:2 min

Data: Martedì, 06 Giugno 2023

Leggi di più

Procedimenti

Valsat

Valutazione di sostenibilità dei piani

Procedimenti unici ai sensi dell'art. 53 LR 24/2017

Determinazioni conclusive dei procedimenti di approvazione di progetti di opere pubbliche, ampliamento e ristrutturazione di fabbricati adibiti a esercizio...

Pareri motivati CUAV

Raccolta dei pareri motivati formulati dal CUAV della Provincia di Ravenna

Altri procedimenti

Raccolta delle pubblicazioni richieste dai vari enti

Amministrazione

Elenco degli uffici del Settore

Commissione abusi edilizi, espropri, valori agricoli medi

La Commissione trova la sua disciplina negli artt. 24 e 25 della L.R. 37 del 19 dicembre 2002.

Ulteriori dettagli

Pianificazione territoriale
Struttura tecnica operativa (STO)

Struttura Tecnica Operativa (STO)

Ulteriori dettagli

Ufficio di Piano

Ufficio preposto allo svolgimento dei compiti connessi all’attività di pianificazione territoriale di competenza, all’esercizio della funzione di autorità competente per la valutazione ambientale e per lo svolgimento dei compiti propri delle strutture tecniche operative di supporto dei Comitati urbanistici.

Ulteriori dettagli