Procedimenti unici ai sensi dell'art. 53 LR 24/2017

Determinazioni conclusive dei procedimenti di approvazione di progetti di opere pubbliche, ampliamento e ristrutturazione di fabbricati adibiti a esercizio di impresa ...

Data: Giovedì, 18 Novembre 2021

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

Il procedimento unico disciplinato dall’art 53 della L.R. 24/2017 è funzionale all’approvazione del progetto definitivo o esecutivo di interventi o opere quali: 

  • opere pubbliche e opere qualificate dalla legislazione di interesse pubblico, di rilievo regionale, metropolitano, d'area vasta o comunale;
  • interventi di ampliamento e ristrutturazione di fabbricati adibiti all'esercizio di impresa ovvero interventi di nuova costruzione di fabbricati o altri manufatti necessari per lo sviluppo e la trasformazione di attività economiche già insediate, nell'area di pertinenza delle stesse, in lotti contigui o circostanti, ovvero in aree collocate in prossimità delle medesime attività. 

Nell’ambito di tale procedimento è possibile: 

  • acquisire tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi, comunque denominati, necessari per la realizzazione dell’opera o intervento secondo la legislazione vigente;
  • approvare la localizzazione delle opere e interventi non previsti dal PUG, dall’accordo operativo o dal piano attuativo di iniziativa pubblica, ovvero in variante a tali strumenti o alla pianificazione territoriale vigente;
  • conseguire per le opere pubbliche e, nei casi previsti dalla legge, per le opere di pubblica utilità, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. 

 

Si riportano di seguito le determinazioni conclusive dei procedimenti unici ai sensi dell’art. 53 della L.R. 24/2017 nell’ambito dei quali la Provincia di Ravenna risulta autorità competente per la valutazione ambientale, di cui all'articolo 19, comma 3, ed esprime il proprio parere sulla sostenibilità ambientale e territoriale delle varianti nell'ambito della conferenza di servizi, oltre alla verifica di conformità alla pianificazione sovraordinata e alla verifica della compatibilità degli interventi in relazione al rischio sismico. 

Documenti correlati

Ulteriori informazioni

Ufficio responsabile/proponente del documento
Pianificazione territoriale

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 24 Maggio 2024