Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Dati relativi ai premi

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Entità del premio mediamente conseguito dal personale dirigenziale e non dirigenziale

Riferimenti normativi
Art. 20, c. 2, D.Lgs 33/2013



Nota

Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l’assegnazione del trattamento accessorio.

PERSONALE DIPENDENTE
L’ammontare del premio individuale viene determinato sulla base di tre elementi: valutazione conseguita, area di appartenenza, ammontare delle ore lavorate nel corso dell’anno.
A ciascun elemento viene attribuito un diverso coefficiente, dalla cui  combinazione risulta un coefficiente unico, che, applicato all’ammontare complessivo delle risorse destinabili a produttività, determina l’importo individuale del premio.

PERSONALE DIRIGENTE
L’ammontare della retribuzione di risultato viene determinata considerando la valutazione conseguita e i mesi lavorati nel corso dell’anno. Il prodotto dei due valori determina, per ciascun dirigente, un coefficiente individuale.
La somma dei coefficienti individuali determina un valore che, applicato all’ammontare delle risorse destinabili a risultato, quantifica, per ciascun dirigente, un determinato importo; l’applicazione allo stesso di un coefficiente determinato in base alla fascia dirigenziale di appartenenza determina l’ammontare della retribuzione di risultato.