Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Oneri informativi per cittadini e imprese

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini e imprese introdotti dalle amministrazioni

Riferimenti normativi
Art.12, co.1-bis, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.

Nota

L'obbligo della pubblicazione degli oneri informativi, previsto dall'art. 34, comma 1 e 2 del Decreto Legislativo 33/2013, vale esclusivamente per le ammistrazioni dello Stato e non per gli Enti pubblici.

Nello specifico, l'articolo 7 dello "Statuto delle Imprese" (legge 11 novembre 2011, n.180) ha previsto l'obbligo per le sole pubbliche amministrazioni statali di redigere l'elenco degli oneri informativi introdotti o eliminati con ciascun atto che regoli il rapporto con i cittadini in relazione all'accesso ai servizi pubblici o alla concessione di benefici. Tale elenco deve essere allegato al provvedimento e reso pubblico sul sito web dell'amministrazione statale.

Pertanto tale disposizione non è valida per le amministrazioni provinciali.