A chi si rivolge
I soggetti promotori e/o organizzatori di competizioni sportive su strada.
Il servizio consente di richiedere l'autorizzazione/nulla osta allo svolgimento di manifestazioni sportive di tipo competitivo (ciclistiche, podistiche, motoristiche) su strada
I soggetti promotori e/o organizzatori di competizioni sportive su strada.
Le istanze devono essere inoltrate tramite PEC all'indirizzo: provra@cert.provincia.ra.it
La richiesta va presentata almeno 30 giorni prima della data prevista per la manifestazione e deve contenere, in dettaglio, il percorso di gara (strade statali, regionali, provinciali comunali, strade bianche, sentieri, ecc...) e la comunicazione della società organizzatrice, che ritiene opportuno, per le motivazioni indicate, l'adozione dell’ordinanza di sospensione temporanea della circolazione ovvero di chiusura della strada per le strade o parte di esse interessate dalla competizione.
La domanda va inviata per conoscenza anche a:
Alla domanda occorre allegare:
Non saranno accettate domande che non riportino i dati del presente modulo perfettamente compilati ed in particolare l'elenco dettagliato delle strade interessate dalla manifestazione e la dettagliata planimetria del percorso immediatamente comprensibile.
Ai sensi della L.R. 3/1999 l'autorizzazione non viene rilasciata dalla Provincia ma dal Comune competente per territorio in caso in cui la competizione sportiva interessi solo strade comunali tutte ricadenti all'interno di un solo comune
Al fine di agevolare la compilazione dell'esatto elenco delle strade percorse (con le relative competenze) si invita a consultare la carta della Provincia e l'elenco delle strade provinciali (entrambi i documenti sono allegati al presente servizio)
Qualora la competizione interessi strade statali, strade di altre Province, strade Comunali e/o strade bianche gestite da Enti terzi, il modulo di richiesta di autorizzazione va inoltrato rispettivamente anche all'Anas di Bologna, alle Province interessate, a tutti i Comuni interessati e a tutti gli Enti gestori delle strade, affinchè emettano il nulla osta di propria competenza, entro i tempi prestabiliti.
Si prevedono le seguenti tempistiche: prima dell'emissione del provvedimento autorizzativo, occorre che siano pervenuti (ai sensi dell'art. 9, comma 2 del Codice della Strada) i necessari Nulla Osta favorevoli allo svolgimento della competizione sportiva da parte degli Enti proprietari delle strade interessate.
Di norma, entro 10 giorni (da calendario) dalla data di svolgimento della competizione sportiva, in assenza di particolari problematiche, la Provincia di Ravenna rilascerà il provvedimento autorizzativo e lo trasmetterà alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ravenna, ed ai Comuni interessati (per i tratti urbani) che di norma, provvederanno al rilascio dell'Ordinanza di sospensione della circolazione o di chiusura delle strade entro 5 giorni naturali (da calendario) prima della data di svolgimento della competizione.
Le suddette ordinanze sono rilasciate dalla competente Prefettura di Ravenna per i tratti extraurbani e dai Sindaci dei comuni interessati per i tratti urbani e trasmesse alla Provincia di Ravenna.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda al protocollo d'intesa tra la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ravenna, il Comando della Sezione Polizia Stradale, il Coni - Comitato Provinciale di Ravenna, la Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Provinciale di Ravenna e la Provincia di Ravenna relativo alle procedure finalizzate all'ottimizzazione degli adempimenti necessari al rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento di gare ciclistiche su strada, approvato con Atto del Presidente della Provincia n.17 del 26/02/2020 e alle Note orientative per l’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche su strada, approvate dal Tavolo Tecnico Provinciale nella seduta del 19/01/2021.
Ultimo aggiornamento:Martedì, 09 Gennaio 2024