Al via l’elaborazione del nuovo Piano infraregionale delle attività estrattive

E' possibile presentare osservazioni entro il 19 marzo 2022

Data: Giovedì, 20 Gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 min

Cava Punta Marina
© Provincia di Ravenna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Dopo la consultazione preliminare la Provincia di Ravenna ha assunto la variante generale al Piano infraregionale delle attività estrattive (Piae), che costituisce il primo passaggio nella formazione del nuovo strumento.

Il Piae disciplina le attività estrattive nel territorio di competenza, perseguendo l’obiettivo di contemperare le esigenze produttive del settore con quelle di salvaguardia e tutela del patrimonio ambientale e paesistico.

Da mercoledì 19 gennaio si aprirà il periodo di deposito, fissato in 60 giorni, entro il quale i cittadini e i portatori di interessi diffusi potranno presentare osservazioni alla proposta di Piano, consultabile sul sito web della Provincia di Ravenna all’indirizzo https://www.provincia.ra.it/PIAE.

Le osservazioni potranno essere inviate entro il 19 marzo 2022 tramite posta ordinaria, posta elettronica certificata (provra@cert.provincia.ra.it) o presentate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) in carta semplice ed in unica copia.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 20 Gennaio 2022