Ricorso al Giudice di pace per contravvenzione ricevuta

Il servizio fornisce le informazioni relative alla presentazione del ricorso al Giudice di pace per la contravvenzione ricevuta

Cos'è

Il contravvenuto potrà proporre il ricorso al Giudice di Pace territorialmente competente entro trenta (30) giorni dalla contestazione o dalla notificazione del verbale.

Il ricorso può essere depositato presso la cancelleria del Giudice di Pace territorialmente competente, in carta semplice o utilizzando i moduli presenti nelle segreterie, oppure spedito allo stesso tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

  • Giudice di Pace di Ravenna: territorialmente competente per le violazioni commesse nei Comuni di Ravenna, Alfonsine, Cervia e Russi;
  • Giudice di Pace di Faenza: territorialmente competente per le violazioni commesse nei Comuni di Faenza, Bagnara di Romagna, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo;
  • Giudice di Pace di Lugo. territorialmente competente per le violazioni commesse nei Comuni di Lugo, Bagnacavallo, Conselice, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda e Sant'Agata sul Santerno.

SPESE : Il ricorso al Giudice di Pace è soggetto al pagamento anticipato del "contributo unificato" e delle "spese forfetizzate" secondo le modalità stabilite dal D.P.R n. 115/2002

Come fare ricorso:

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Telefono - Telefono:
0544 258922

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00, 14.00 - 17.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00, 14.00 - 17.00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2021

Presso la sede del Comando si trovano gli uffici con la sala operativa nella quale un operatore è presente per la ricezione del pubblico.

Corpo di Polizia provinciale

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

art. 204 bis Codice della Strada 

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 14 Dicembre 2023