Richiesta piano di controllo del cinghiale

Il servizio consente di richiedere un intervento per la presenza di cinghiale

Cos'è

Il servizio consente di richiedere un piano di controllo del cinghiale mediante abbattimento tramite tiro selettivo da postazione fissa.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Proprietari o conduttori di terreni agricoli 

Accedere al servizio

Il proprietario o conduttore dell’azienda deve compilare il modulo allegato con tutti i dati necessari e fornire la documentazione richiesta.

L'istanza e i relativi allegati devono essere inviati alla Polizia Provinciale nelle seguenti modalità:

Successivamente il Comando, previa verifica della documentazione inviata, comunicherà tramite posta elettronica ordinaria il provvedimento autorizzativo al richiedente.

Il richiedente a sua volta dovrà comunicare via mail al Corpo di Polizia Provinciale, a propria cura e responsabilità e con almeno 24 ore di anticipo rispetto al giorno dell’intervento i seguenti dati:

  • la data;
  • orario;
  • località di uscita;
  • nominativi degli operatori coinvolti.

Tale comunicazione deve essere inviata anche all’ATC (Ambito Territoriale di Caccia) e alla AFV (Azienda Faunistica Venatoria), unitamente al provvedimento autorizzativo rilasciato dal Corpo di Polizia Provinciale.

Dove recarsi
Sede del Corpo di Polizia provinciale

Via di Roma, 165 - Ravenna

Orari al pubblico:

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00, 14.00 - 17.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00, 14.00 - 17.00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2021

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Telefono - Telefono:
0544 258922

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00, 14.00 - 17.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00, 14.00 - 17.00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2021

Presso la sede del Comando si trovano gli uffici con la sala operativa nella quale un operatore è presente per la ricezione del pubblico.

Corpo di Polizia provinciale

Ulteriori informazioni

Richiesta piano di controllo delle specie storno, corvidi, colombo, volpe

Il servizio consente di richiedere un intervento per la presenza di storni, corvidi, colombi o volpi

Ulteriori dettagli

Normativa di riferimento
  • DGR 1973/2021 - Piano di controllo regionale approvato;
  • Determinazione dirigenziale n. 251/2022 - Linee guida provinciali.

Ultimo aggiornamento:Martedì, 20 Maggio 2025