Nel caso di violazione al Codice della Strada, quando come sanzione accessoria è prevista la decurtazione di punti nella patente di guida, il Corpo di Polizia Provinciale entro trenta (30) giorni da quando viene a conoscenza della definizione della contestazione effettuata, invia la decurtazione punti all'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida.
Come definizione della contestazione si intende il pagamento della sanzione pecuniaria o quando siano conclusi i procedimenti relativi a eventuali ricorsi amministrativi e giurisdizionali ammessi.
Accedere al servizio
Per verificare il proprio punteggio residuo della patente di guida, il cittadino può comporre il numero telefonico: 848 782 782
E' un numero telefonico che, attraverso un risponditore automatico, al costo di una telefonata urbana, permette al cittadino di conoscere il punteggio associato alla propria patente: il servizio è attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
E' inoltre possibile accedere direttamente al servizio on line collegandosi al portale dell'automobilista al link sottostante