Richiesta concessioni/autorizzazioni/nulla osta occupazione spazi/aree pubbliche
Richiesta concessione occupazione spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio stradale e autorizzazioni o nulla osta per interventi su area privata in fascia di rispetto stradale
Qualsiasi intervento svolto lungo le strade provinciali che comporti una occupazione di spazi e di aree pubbliche o svolta in proprietà privata, ma nelle fasce di rispetto stradale, deve essere preventivamente "autorizzata" nel rispetto del Nuovo Codice della Strada.
Tipologie ricorrenti:
Accesso carraio/pedonale/distributori di carburante;
Impianti aerei/sotterranei per enti erogatori di pubblici servizi (telefonici, elettrici, gasdotti, acquedotti, ecc.);
Allacciamento ai pubblici servizi (prese, attraversamenti, ecc.);
Tombinamento di fossi (copertura);
Recinzioni;
Ponteggi relativi ad attività edilizia.
L'occupazione si distingue in:
temporanea, quando la sua durata è inferiore ad un anno;
permanente, quando ha carattere stabile ed è pluriennale.
L'occupazione sia permanente che temporanea di spazi ed aree pubbliche è soggetta al pagamento di un canone.
A chi si rivolge
Cittadini privati, imprese, studi tecnici, enti pubblici e società che erogano servizi pubblici ecc...
Accedere al servizio
Richiesta tramite PEC
Invio alla casella istituzionale PEC della Provincia di Ravenna (provra@cert.provincia.ra.it), presentando il modulo di domanda ed i relativi allegati (non superiori a 5Mb ciascuno), debitamente compilati ed in formato PDF o PDF-A, sottoscritti con firma digitale (qualora non si disponga di firma digitale sarà possibile trasmettere la scansione del modulo di domanda, debitamente compilato e sottoscritto con firma autografa, allegando la scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità).
Modalità di pagamento spese istruttoria
E' possibile effettuare il pagamento degli oneri di istruttoria attraverso le seguenti modalità:
attestazione dell’avvenuto pagamento degli oneri di istruttoria di € 55,00 o € 5,16 in caso di richiesta di subentro/voltura;
n. 2 marche da bollo da € 16,00 Il pagamento delle marche da bollo deve essere assolto tramite la compilazione della dichiarazione, in allegato, di assolvimento dell'imposta di bollo ai sensi artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000;
n. 1 sezione significativa in scala 1:500 per le occupazioni di sottosuolo e soprassuolo;
n. 1 estratto di mappa catastale in scala 1:2000 o planimetria con indicato il punto esatto di intervento;
n. 1 copia dei disegni (stato di fatto e stato di progetto) quotati in scala adeguata e leggibile completi di piante, sezioni e particolari se occorrenti (in base alla complessità delle opere richieste).
I bozzetti e le mappe o planimetrie devono essere in formato PDF in particolare di dimensioni A4 e/o A3; qualora non sia possibile allegare i bozzetti e le mappe o planimetrie nel rispetto dei formati sopra richiamati la rappresentazione grafica dovrà essere sempre in PDF formata su più formati A4 e/o A3 corredati da un quadro di unione a sua volta in formato A4 e/o A3.
Oneri di istruttoria (In caso di subentro/voltura)
5,16 Euro
Tempi e scadenze
90
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta
Casi particolari
Per richieste di occupazioni di suolo demaniale o interventi in fasce di rispetto stradale lungo le strade provinciali correnti all'interno dei centri abitati, l'utente deve rivolgere domanda al Comune competente per territorio, il quale avrà cura di chiedere il preventivo nulla osta alla Provincia e successivamente provvederà al rilascio della concessione/autorizzazione