Richiesta autorizzazione segnaletica di servizi utili, turistica e di territorio

Il servizio consente di richiedere l'autorizzazione all'installazione di segnaletica stradale relativa a cartelli di servizi utili, turistici e di territorio

Cos'è

I segnali che forniscono indicazioni di servizi utili sono collocati in prossimità del servizio segnalato, salvo che il cartello sia integrato da una freccia indicante la direzione da seguire; possono essere abbinati ad un pannello integrativo indicante la distanza in metri tra il segnale ed il servizio indicato. L'elenco completo delle tipologie è indicato nell'art. 136 del Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della Strada.

I segnali turistici e di territorio si suddividono nelle seguenti tipologie:

  • turistiche;
  • industriali;
  • alberghiere;
  • territoriali;
  • di luoghi di pubblico interesse. 

Per l'installazione di segnali turistici e di territorio lungo le strade provinciali correnti all'interno dei centri abitati l'utente dovrà obbligatoriamente rivolgere domanda al comune competente per territorio il quale avrà cura di chiedere il preventivo nulla osta alla Provincia.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Tutti coloro che intendono installare su strada provinciale segnali di servizi utili, turistici e di territorio.

Accedere al servizio

Il modulo di domanda ed i relativi allegati (non superiori a 5Mb ciascuno), debitamente compilati ed in formato PDF o PDF-A, vanno inviati alla casella istituzionale PEC della Provincia di Ravenna provra@cert.provincia.ra.it, sottoscrivendo i file trasmessi con firma digitale.

Qualora non si disponga di firma digitale sarà possibile trasmettere la scansione del modulo di domanda, debitamente compilato e sottoscritto con firma autografa, allegando la scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità. 

Posta elettronica certificata
Paga Oneri di istruttoria
Cartografia on line

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • attestazione dell’avvenuto versamento di € 55,00 per spese di istruttoria
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 - Il pagamento delle marche da bollo deve essere assolto tramite la dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo virtuale ai sensi dell'art. 15 D.P.R. n. 642/1972 e ex artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000
  • n. 1 bozzetto indicante colori, dimensioni, forma e messaggio del segnale conformi alla normativa vigente
  • n. 1 estratto di mappa catastale in scala 1:2000 o planimetria con indicato il punto esatto di intervento

I bozzetti e le mappe o planimetrie devono essere in formato PDF in particolare di dimensioni A4 e/o A3, qualora non sia possibile allegare i bozzetti e le mappe o planimetrie nel rispetto dei formati sopra richiamati la rappresentazione grafica dovrà essere sempre in PDF formata su più formati A4 e/o A3 corredati da un quadro di unione a sua volta in formato A4 e/o A3.

 

Modulistica

Costi e vincoli

2 marche da bollo
16 Euro
Spese di istruttoria
55 Euro

Prima di presentare la domanda è preferibile un sopralluogo tecnico al fine di verificare i requisiti necessari all'ottenimento concessione.
Una volta rilasciata la concessione occorrerà contattare il Comune di riferimento per informazioni sull'eventuale tassa sulla pubblicità.

Non si rilasciano concessioni per l'installazione di segnali di servizio utile lungo le strade provinciali correnti all'interno dei centri abitati.

Tempi e scadenze

60
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Rinnovo concessione/autorizzazione

Nel caso di rinnovo il procedimento da seguire è lo stesso della richiesta di nuova concessione.

Normativa di riferimento
  • Articoli 134 e 136 del D.P.R. 1992/495
  • D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 - Nuovo Codice della Strada. 
  • D.P.R. 16/12/1992 n. 495 - Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada.
  • D.P.R. 26/10/1972 n. 642 - Disciplina dell'imposta di bollo. 
  • Legge 27/12/2019 n. 160 e s.m.i - art. 1 commi 816-836
  • Delibera C.P. del 20/12/2012 n. 131 - Criteri tecnici e amministrativi da adottare per il rilascio delle concessioni relative ai segnali che forniscono indicazioni di servizi utili e le concessioni relative ai segnali turistici e di territorio al fine di estendere su circa 150 km di strade provinciali una segnaletica di valorizzazione turistica e territoriale omogenea - Approvazione.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 01 Dicembre 2022