Richiesta autorizzazione all'autotrasporto in conto proprio

Rilascio autorizzazione per l’esercizio dell’attività all’autotrasporto di merci per conto proprio

Accedere al servizio

La domanda può essere inoltrata tramite 

  • il servizio on line

oppure

  • invio alla casella istituzionale PEC della Provincia di Ravenna provra@cert.provincia.ra.it il modulo di domanda ed i relativi allegati (non superiori a 5Mb ciascuno), debitamente compilati ed in formato PDF o PDF-A, sottoscrivendo i file trasmessi con firma digitale; qualora non si disponga di firma digitale sarà possibile trasmettere la scansione del modulo di domanda, debitamente compilato e sottoscritto con firma autografa, allegando la scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Richiesta abilitazione all'autotrasporto in conto proprio
Posta elettronica certificata
Paga Oneri di istruttoria
Autenticazione
Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
SPID Livello 2

Cosa serve

Documentazione da presentare

Se si invia la richiesta tramite PEC è necessario presentare la richiesta utilizzando la modulistica indicata e allegando i seguenti documenti

  • attestazione dell’avvenuto pagamento on line di € 10,33 per oneri di istruttoria
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 - Il pagamento delle marche da bollo deve essere assolto tramite il modulo di dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo virtuale ai sensi dell'art. 15 D.P.R. n. 642/1972 e ex artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000
  • fotocopia del documento d’identità di chi sottoscrive la domanda
  • visura CCIAA non anteriore a 6 mesi
  • fotocopia della Carta di Circolazione, regolarmente revisionata, se il veicolo è usato, o copia del Certificato di Approvazione se si tratta di veicolo nuovo
  • copia fattura d’acquisto del veicolo oppure CdP intestato se si tratta di veicolo usato
  • fotocopia patente dell’incaricato alla guida, di categoria idonea alla conduzione del veicolo;

In caso di utilizzo del modulo on line, se la domanda viene compilata da uno studio di consulenza, è necessario presentare la delega. E' possibile allegare il modulo allegato:

modello di delega.pdf 264,63 kB

Modulistica

Costi e vincoli

Oneri di istruttoria
10,33 Euro
2 marche da bollo
16 Euro
  • il trasporto non deve costituire attività economicamente prevalente del soggetto, ma complementare all’attività svolta;
  • le merci trasportate devono essere di proprietà di chi effettua il trasporto o da questi prodotte, vendute, prese in comodato, o detenute per essere trasformate, modificate, riparate o elaborate in conformità all’attività principale svolta o, infine, tenute in deposito o in custodia;
  • il trasporto deve essere effettuato con un veicolo di proprietà, in usufrutto, in leasing o acquistato con patto di riservato dominio;
  • il veicolo deve essere guidato personalmente dal proprietario o da un suo dipendente.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 22 Dicembre 2023