Cos'è
La richiesta di autorizzazione all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto è subordinata alla pubblicazione di un avviso pubblico da parte della Provincia, ai sensi dei criteri stabiliti dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. 86 del 9 marzo 2011. Nell'avviso medesimo sono indicate le modalità di presentazione della domanda e la documentazione da allegare.
A chi si rivolge
I soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o cittadino di uno degli stati membri della CEE residente in Italia;
- avere raggiunto la maggiore età;
- non aver riportato condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, contro l'amministrazione della giustizia, contro la fede pubblica, contro l'economia pubblica, l'industria ed il commercio, per il delitto di emissione di assegno senza provvista o per qualsiasi altro delitto non colposo per il quale la legge preveda la pena della reclusione non inferiore a due anni, al minimo, e a cinque anni, al massimo.
- non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personali o a misure di prevenzione;
- non essere stato interdetto o inabilitato;
- essere in possesso dell'attestato di idoneità professionale
(In virtù della Convenzione, approvata con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 59 del 27/05/2010, sottoscritta con le Province di Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini in data 3 agosto 2010, gli esami sono svolti a livello sovraprovinciale dal 1° gennaio 2025 dalla Provincia di Forlì-Cesena) - disporre dei locali idonei ai sensi del D.M. 9/11/92 Ministero dei Trasporti;
- disporre di adeguata capacità finanziaria valutata in base a criteri definiti
Accedere al servizio
Presentare la domanda inviando una PEC alla mail provra@cert.provincia.ra.it