Presentato il "Rapporto Montagne Italia 2025”, promosso dall'Uncem, l’Unione Nazionale di Comuni ed Enti Montani con la Fondazione Montagne Italia e il Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Su scala regionale i dati illustrano un significato incremento che attesta il saldo migratorio a +46,7 per mille a fronte di un dato nazionale pari a +12 per mille.
Numeri confortanti per le nostre aree montane, ad evidenziare un territorio capace di giocare sull’innovazione e di dare segni di vitalità, dove cresce il numero dei residenti e si fa impresa, puntando sulla sostenibilità e sul rafforzamento della comunità.
La notizia completa sul sito della Regione.