Bando per la concessione di borse di studio per l'anno scolastico 2021-2022

Aggiornamento 28 settembre 2023: Iiquidate le borse di studio del triennio

Data: Mercoledì, 04 Agosto 2021

Descrizione

Tipologia di documento
Avviso/Manifesto

  

28/09/2023

Liquidazione Borse di Studio studenti del triennio (finanziate con risorse statali)

Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha completato la  procedura di  liquidazione delle borse di studio ministeriali (studenti del 3° 4° 5° anno) relative esclusivamente all’anno scolastico 2021-2022 (l’anno scolastico 2022-23 verrà liquidato successivamente).

Quest’anno sono cambiate le modalità di pagamento.
Il Ministero non ha utilizzato il sistema dei “Bonifici Domiciliati” ma una nuova formula: la “Carta PostaPay Borsa di Studio”.

Dove andare
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso un Ufficio Postale chiedendo la consegna della “Carta PostaPay Borsa di Studio”.

Chi deve andare

  • Se maggiorenne -  lo studente beneficiario del contributo
  • Se minorenne - un genitore che esercita la responsabilità genitoriale (consigliamo quello che ha compilato la domanda) o chi ne fa le veci (tutori/curatori).

Cosa portare
Lo studente maggiorenne deve avere con sé i seguenti documenti in originale:

  • documento di identità in corso di validità (per l’identificazione)
  • codice fiscale

 Il genitore (o chi ne fa le veci) deve avere con sé:

  • documento di identità in corso di validità (per l’identificazione)
  • codice fiscale
  • documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio
  • codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio

Nel caso venisse richiesto l'ID della domanda e non fosse più in possesso del richiedente, si può accedere al portale ergoscuola https://scuola.er-go.it/login  e recuperare le domande presentate con specificato ID nella sezione “LE MIE DOMANDE” nella home.

Il tutore/curatore oltre ai documenti deve esibire allo sportello il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore, in copia autentica per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l’idoneità alla consegna della borda si studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale

Modalità di utilizzo  della Carta PostePay Borsa di studio
Consultare il link del Ministero dell’Istruzione e del Merito qui sotto riportato

Link utili

   

19/05/2022

Liquidazione delle borse di studio degli studenti del biennio e dell'IEFP (finanziate con risorse regionali)

Con provvedimento n. 500 del 09/05/2022 è stata predisposta la liquidazione delle  850 domande finanziate con risorse regionali.

Modalità di pagamento:

  • Bonifico bancario
    Coloro che hanno  scelto la modalità di pagamento attraverso bonifico bancario potranno verificare sul conto  corrente indicato al momento della domanda l’avvenuto pagamento a partire dal 12/05/2022. 
  • Pagamento in contante
    Coloro che hanno scelto la modalità di pagamento in contante riceveranno tramite posta ordinaria una lettera da parte della Provincia a partire da 23/05/2022.
    La persona che ha chiesto il contributo dovrà presentarsi personalmente, previo appuntamento con la banca, presso uno sportello della Cassa di Risparmio di Ravenna con la lettera recante l'indicazione  del mandato di pagamento e un documento di identità.

 

Liquidazione borse di studio degli studenti del triennio (finanziate con risorse statali)

Saranno pagate direttamente dal Ministero dell’ Istruzione con bonifico postale domiciliato: non si è ancor a conoscenza della tempistica in cui verranno pagate le borse. Quando l’iter sarà concluso gli interessati riceveranno un messaggio sul cellullare da Er.go Agenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori e questa Provincia ne darà comunicazione sul sito istituzionale.

Ricordiamo che quanto pubblicato su questo sito ha valore di notifica ufficiale.

28/03/2022

Pubblicazione elenco degli ammessi

Non ammissione domande ID 1002 e ID 13203

Con provvedimento n. 326 del 25/03/2022 è stato approvato l'elenco degli ammessi. Sono 1620 le domande ammesse: n. 850 finanziate con risorse regionali e n. 770 finanziate con risorse ministeriali.

Consultando l'allegato A) del provvedimento potete verificare se il numero identificativo della vostra domanda, assegnato al momento dell'inserimento nell'applicativo Ergo, è presente.

Si è ora in attesa della deliberazione con cui la Regione determinerà gli importi delle borse di studio e trasferirà le risorse alle Province. Dopodiché questa Provincia procederà con gli atti di liquidazione. Ne verrà data comunicazione sul sito Istituzionale dell’ Ente.

Si ricorda che quanto pubblicato sul sito ha valore di notifica ufficiale.

  

14/03/2022

Conclusa la fase dei controlli

Con provvedimento n. 270/2022 si è chiusa la fase di controllo sul campione  di domande selezionato, pari a 83 di cui n. 45 da finanziate con risorse regionali  e n. 38 da finanziate con risorse statali.

Se la vostra domanda appartiene al campione, verificate l'esito del controllo aprendo l'allegato A del provvedimento in corrispondenza del vostro numero identificativo di domanda assegnato al momento dell’inserimento della domanda nell’ applicativo:

  • Esito "REGOLARE": la domanda risulterà nell'elenco degli ammessi e sarà regolarmente liquidata
  • Esito "IRREGOLARE": la domanda non ha superato la fase di controllo e quindi non è ammessa al beneficio.

Si resta in attesa degli atti con cui la Regione determinerà gli importi delle borse di studio e trasferirà le risorse.

 

 

26/11/2021

Sono 1636 le domande di borsa di studio presentate per l'Anno Scolastico 2021-2022:

  • 859 finanziate con risorse regionali (biennio scuole superiore e primi tre anni IeFP)
  • 777 finanziate con risorse statali (triennio finale scuole superiori)

 

Terminata la fase di verifica del possesso da parte dei richiedenti dei requisiti di residenza, reddito e iscrizione agli anni scolastici previsti dal bando risultano 13 le domande non ammesse: n. 8 relative a studenti del biennio e dei primi 3 anni della IeFP e n. 5 relative a studenti del triennio 
Per controllare se la propria domanda non è stata ammessa basta verificare se il numero identificativo di domanda, assegnato al momento del caricamento della domanda sull'applicativo, risulta nell'allegato sottostante "elenco non ammessi"

Sono invece 83 le domande estratte che saranno sottoposte a controllo di cui 45 relative a borse di studio di studenti del biennio e dei primi tre anni della IeFP e n. 38 relative a borse di studio di studenti del triennio.
Per controllare se la propria domanda è sotto controllo basta verificare se il numero identificativo di domanda, assegnato al momento del caricamento della domanda sull'applicativo, risulta nell'allegato sottostante denominato "elenco domande sottoposte a controlli".

Ricordiamo che tale controllo è previsto dalla legge (D.P.R.445/2000, art. 71, comma 1) e viene condotto attenendosi alle direttive stabilite dalla Regione Emilia-Romagna.
Qualora siano necessari approfondimenti o ulteriore documentazione riceverete comunicazione direttamente da Er.go (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio).

La fase di controllo terminerà il 30 marzo 2022, dopo tale data si procederà a redigere l’elenco degli ammessi e verranno determinati gli importi delle borse di studio .

 

Si ricorda che tali comunicazioni hanno valore di notifica ufficiale.

Notizie
Borse di studio ministeriali a.s. 2021/2022, comunicato l'avvio dei pagamenti

Disponibili presso qualsiasi Ufficio Postale

Data di pubblicazione: 29/09/2023

Ulteriori dettagli

Immagine: Borse di studio
Borse di studio Anno Scolastico 2021/22

Liquidate le borse di studio degli studenti del biennio e dell'IEFP

Data di pubblicazione: 19/05/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: Borse di studio
Borse di studio Anno Scolastico 2021/22

Pubblicato l'elenco delle domande ammesse a contributo

Data di pubblicazione: 29/03/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: Borse di studio