Stati generali dell'infanzia e dell'adolescenza

Presentato il Piano operativo per i minori nel rapporto con le tecnologie

Data: Lunedì, 30 Giugno 2025

Tempo di lettura: 4 min

Ragazzi, smartphone
© Foto Regione Emilia-Romagna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A seguito della prima edizione degli Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Emilia-Romagna che ha riunito a Bologna, tra il 22 maggio e il 6 giugno, docenti, medici, psicoterapeuti, scrittori e professionisti, la Regione Emilia-Romagna è stato presentato il piano operativo.

Viene introdotta la figura del custode digitale, pediatri, educatori, bibliotecari, ma anche genitori consapevoli delle conseguenze di un cattivo uso dei dispositivi digitali da parte dei loro figli e figlie.

Parallelamente partirà una grande operazione di sensibilizzazione della Regione sui rischi collegati all’uso non controllato dei dispositivi che prevede sia la campagna informativa sui mezzi di comunicazione che una serie di incontri rivolti a genitori e famiglie con esperti del settore.

La Regione intende così far riscoprire la bellezza della socialità e di arrivare a una nuova cultura del digitale.

La notizia completa  sul sito della Regione.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 01 Luglio 2025