Settimana europea della mobilità, l’Emilia-Romagna accelera sulla sostenibilità

Più treni, mille chilometri di ciclabili e incentivi bici elettriche e bike to work

Data: Giovedì, 18 Settembre 2025

Tempo di lettura: 2 min

Pista Ciclabile
© Foto Freepik - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

In occasione della Settimana europea della mobilità 2025, dal 16 al 22 settembre, la Regione fa il punto su un percorso di programmazione che, attraverso risorse e investimenti, punta a rendere i servizi di trasporto più sostenibili, innovativi e vicini alle esigenze di cittadine e cittadini.

Questi alcuni dati:

  • Oltre 1,5 miliardi di euro programmati per il trasporto ferroviario e locale
  • 163 milioni di euro per più di mille chilometri di nuove ciclabili urbane ed extraurbane
  • 9 milioni per l’acquisto di bici a pedalata assistita
  • 5,1 milioni di euro per il progetto Bike to Work
  • 176 nuovi treni regionali già in servizio
  • oltre 15mila e-bike acquistate con incentivi regionali

A queste misure si aggiungono gli abbonamenti gratuiti per studenti e studentesse, che ogni anno consentono a circa 220mila giovani di muoversi senza costi su bus e treni regionali.

La notizia completa sul sito della Regione.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 18 Settembre 2025