Rapporto "Educare alla Parità – Edizione 2023"

In pubblicazione l'opuscolo redatto a cura dell'Osservatorio statistico per la parità di genere della provincia di Ravenna

Data: Giovedì, 08 Febbraio 2024

Tempo di lettura: 2 min

Copertina pubblicazione
© Provincia di Ravenna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il gruppo tecnico-statistico dell’Osservatorio statistico per la parità di genere della provincia di Ravenna ha contribuito alla realizzazione del volume “Educare alla Parità – edizione 2023” mettendo a disposizione i dati statistici raccolti come espressione delle loro singole realtà che rappresentano sfaccettature della nostra società.

Il rapporto fornisce un focus sull’equità di genere volendo evidenziare sia i virtuosismi che, in particolar modo, le carenze e quali ricadute abbiano sulla vita delle donne e sugli uomini che abitano la provincia di Ravenna.

“Educare alla parità è fondamentalmente prestare attenzione alle differenze, riconoscerle e valorizzarle piuttosto che temerle, stigmatizzarle o lasciarle in categorie di svantaggio, marginalità o addirittura minoranza - sostiene la Consigliera di Parità Carmelina Fierro - Se riuscissimo a sviluppare il nostro pensiero con questa sensibilità ci accorgeremmo delle tante discriminazioni ancora presenti attorno a noi e proprio grazie a progetti come questo ci sarà meno distrazione e tanto desiderio di praticare parità.”

"Il lavoro svolto dall’Osservatorio Statistico della provincia di Ravenna in questi due anni segue esattamente questa direzione - aggiunge la Consigliera con delega alle Pari opportunità della Provincia di Ravenna Francesca Impellizzeri - Grazie al contributo prezioso dell’ufficio statistico, le istituzioni coinvolte in questo progetto sono numerosissime e molte di esse hanno contribuito alla realizzazione di questo volume mettendo a disposizione i propri dati statistici raccolti, espressione delle loro singole realtà: sfaccettature, appunto, della nostra società. Saper leggere la realtà è l’unico modo che abbiamo per poter pensare e progettare politiche innovative ed efficaci per la nostra città."

Documenti

Educare alla Parità – Edizione 2023

Un focus sull’equità di genere

06/11/2024

Ulteriori dettagli

Osservatorio statistico per la parità di genere

Osservatori statistico per la parità di genere

26/03/2024

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 12 Febbraio 2025