Post alluvione, verso il Piano speciale per la ricostruzione

Individuati interventi per 4,5 miliardi di euro

Data: Giovedì, 04 Luglio 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Ricostruzione argine - Foto Regione Emilia-Romagna
© Ricostruzione argine - Foto Regione Emilia-Romagna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Mercoledì 3 luglio si è tenuta a Bologna la presentazione dello stato di avanzamento del Piano speciale della Ricostruzione da parte della vicepresidente della Regione, Irene Priolo, davanti alla Commissione Territorio, ambiente e mobilità dell’Assemblea legislativa. 

Si punterà al miglioramento del deflusso dei corsi d’acqua, al potenziamento della laminazione, alla gestione delle piene superiori alla portata limite di progetto nonché al recupero morfologico nei tratti di fondovalle collinare montano.

Gli interventi sono frutto della definizione delle esigenze di tutti i territori colpiti e la proposta potrà essere ulteriormente rimodulata in fase di affinamento e a seguito delle progettazioni specifiche

L’approvazione del Piano speciale definitivo per la ricostruzione spetta al Commissario straordinario generale Francesco Paolo Figliuolo, e disegnerà una nuova strategia di intervento, oltre che di pianificazione, per ridurre il dissesto idrogeologico e rafforzare le infrastrutture viarie e ambientali dell’Emilia-Romagna.

La notizia completa sul sito della Regione Emilia-Romagna

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 04 Luglio 2024