Piccole e medie imprese: contributi regionali per la transizione digitale

Finanziamento per la competitività nazionale e internazionale

Data: Venerdì, 02 Settembre 2022

Tempo di lettura: 2 min

transizione digitale
© fancycrave1 - pixabay license

La Regione Emilia-Romagna supporta le piccole e medie imprese del territorio per accrescere la competitività a livello nazionale e internazionale, promuovendo sia la fase di progettazione che la successiva realizzazione e adozione di soluzioni innovative in campo digitale attraverso un contributo che finanzia per un 40% gli interventi finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e organizzativi aziendali e dei prodotti, con particolare riferimento all’implementazione di soluzioni digitali nelle catene di fornitura vendita ed e-commerce distribuzione di beni e logistiche, nei processi di erogazione dei servizi, nei sistemi di comunicazione e di marketing. 

I progetti proposti devono essere avviati alla data del 1 luglio 2022 e conclusi entro il 31 dicembre 2023. 

Due sono le finestre per presentare la domanda di contributo: 

  • dalle ore 10 del 13 settembre alle ore 13 del 20 settembre, per i progetti che prevedono almeno un 20% di spesa nel 2022;
  • dalle 10 del 21 settembre alle 13 del 20 ottobre, per i progetti che NON prevedono la realizzazione di una parte della spesa nell’anno 2022. 

Le domande andranno presentate attraverso l’applicativo Sfinge 2020. 

Per approfondimenti, dettagli sulle spese ammissibili, modalità di presentazione e contatti per chiarimenti, visita  la pagina dedicata dal sito della Regione .

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 02 Settembre 2022