Ordinanza regionale per lo stop al lavoro in condizioni di caldo estremo

Dal 2 luglio in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica

Data: Martedì, 01 Luglio 2025

Tempo di lettura: 3 min

Termometro
© Foto di Gerd Altmann (Pixabay) - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

La Regione ha ritenuto necessario emanare un provvedimento a tutela della salute e dell’igiene pubblica, finalizzato a ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute dei lavoratori impegnati all’aperto senza possibilità di ripararsi dal sole e dalla calura.

Una prolungata esposizione al sole rappresenta un pericolo per la salute dei lavoratori, perché può causare stress termico e colpi di calore, con esiti talora anche gravi.

La misura prevede il divieto di lavorare, senza alcuna differenza di ruoli, inquadramento e applicazione contrattuale, in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16, nei settori agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e affini, nonché nei piazzali della logistica (limitatamente a quelli destinati in via esclusiva e permanente al deposito merci, con esclusione delle pertinenze dei magazzini coperti).

Lo stop scatta nei giorni in cui la mappa sul sito http://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/  indica un livello di rischio ‘Alto’.

La misura resta in vigore fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata.

Link:

  

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 01 Luglio 2025