Mobilità sostenibile, la programmazione 2022-2025

In Emilia-Romagna investimenti per 3,6 miliardi di euro

Data: Venerdì, 17 Dicembre 2021

Tempo di lettura: 4 min

Immagine: MuovERsi_Cartolina

In occasione dell'incontro del 14 dicembre "MuovERsi’, Stati generali della mobilità sostenibile in Emilia-Romagna" è stato presentato un piano di investimenti senza precedenti: oltre 3,6 miliardi di euro per la mobilità sostenibile in Emilia-Romagna, di cui 1 miliardo direttamente dalla Regione con interventi da realizzare nel prossimo triennio.

Tre gli assi strategici di intervento:

  • trasporto pubblico
  • mobilità pulita e ciclopedonale
  • logistica e merci su ferro

 

Gli interventi coinvolgeranno tutto il territorio regionale:

  • completamento del ricambio del parco mezzi circolante, con treni e autobus ecologici, comodi e sicuri
  • elettrificazione delle linee ferroviarie
  • stazioni rinnovate, più accessibili e tecnologiche, per un'offerta ferroviaria regionale a zero emissioni entro il 2023
  • trasporto merci su ferro e cluster intermodale per togliere sempre più camion dalle strade (almeno 50mila mezzi pesanti)
  • sviluppo del trasporto rapido costiero,
  • mille chilometri in più di piste ciclabili entro il 2030
  • mobilità elettrica e incentivi per pendolari ed estensione degli abbonamenti gratuiti per gli studenti per rendere attrattivo al massimo il trasporto pubblico locale, con particolare attenzione a chi vive nelle aree interne e nelle zone di montagna.

 

La notizia completa  sul sito della Regione.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 18 Aprile 2023