'Mettiamo radici per il futuro'

E' ripartita la distribuzione gratuita di piante e alberi

Data: Venerdì, 14 Novembre 2025

Tempo di lettura: 2 min

Alberi - Bosco
© Unsplash - Spencer Watson - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Prosegue anche quest’anno il progetto regionale ‘Mettiamo radici per il futuro’ con un nuovo stanziamento complessivo di 3 milioni di euro per il triennio 2025-2027 (1 milione nel 2025 per interventi dal 1° ottobre al 31 dicembre; 1 milione nel 2026 e 1 nel 2027).

Presso uno dei vivai convenzionati della regione cittadini, associazioni ed Enti pubblici possono recarsi per ritirare gratuitamente uno o più alberi tra le 100 specie autoctone.

E possibile, infatti, scegliere tra querce, carpini, sorbi, aceri, tigli, olmi, pioppi e altre specie autoctone elencate nella guida regionale l’Abaco degli Alberi , messa a disposizione per individuare quelle più adatte al terreno e alle condizioni climatiche del luogo in cui verranno messe a dimora.

Le imprese invece potranno partecipare al progetto attraverso la definizione di un accordo con un Comune o un ente territoriale (Unioni di Comuni, etc.) che si occuperà di ritirare gratuitamente le piantine dai vivai per poi consegnarle all’impresa che realizzerà la piantagione con propri mezzi.

Il sito dedicato  sul portale della Regione.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 14 Novembre 2025