Incendi boschivi, stato di grave pericolosità

Dal 3 agosto fino al 1° settembre

Data: Sabato, 03 Agosto 2024

Tempo di lettura: 1 min

Incendio boschivo
© Ylvers (Pixabay) - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Scatta da sabato 3 agosto, anche nella notra provincia, lo "stato di grave pericolosità" per il rischio di incendi boschivi che proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 1° settembre.

Con il decreto di grave pericolosità viene stabilito il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci, all’interno delle aree forestali. Sono anche vietati gli abbruciamenti di residui vegetali e delle stoppie.

Coloro che violano le prescrizioni o adottano comportamenti pericolosi possono incorrere in sanzioni fino a 10.000 euro, mentre sotto il profilo penale, è prevista la reclusione da 4 a 10 anni, se l’incendio è doloso, ma anche se l’atto è solo colposo, causato per negligenza o imprudenza, si può essere condannati a risarcire i danni.

Tutti i i giorni dalle 8 alle 20, presso la sede dell’Agenzia a Bologna, è attiva già dal primo luglio la Sala operativa unificata permanente dove operano insieme funzionari dell’Agenzia, Vigili del fuoco, Carabinieri forestali e volontari di protezione civile.

A fronte di questa situazione di rischio, si raccomanda ai cittadini di tenere comportamenti responsabili, bastano poche e semplici regole per evitare di mandare a fuoco un bosco (vedi card allegata).

Per eventuali segnalazioni:

  • 115 - numero di soccorso del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco per segnalare un incendio
  • 1515 - numero dell’Arma dei Carabinieri-specialità forestale per segnalare illeciti e comportamenti a rischio di incendio boschi.

 

La notizia completa  sul sito della Regione Emilia-Romagna

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 05 Agosto 2024