Il Benessere Equo e Sostenibile nella Provincia di Ravenna - Anno 2024

La Provincia di Ravenna presenta la decima edizione del rapporto

Data: Lunedì, 03 Febbraio 2025

Tempo di lettura: 2 min

BES delle Province - Copertina
BES Provincia di Ravenna - Copertina pubblicazione © Provincia di Ravenna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il progetto BES delle province nato da un’iniziativa della Provincia di Pesaro Urbino, vede attualmente coinvolte 33 Province, tra cui la Provincia di Ravenna e otto Città metropolitane.

Attraverso l’analisi 85 indicatori statistici, organizzati in 11 grandi dimensioni (aggiornati prevalentemente al 2022 ed al 202), il Rapporto offre una lettura trasversale in tema di Benessere e Sostenibilità comparabile a livello regionale e nazionale. Nonché per alcune tematiche particolari, per il legame tra gli interessi di programmazione e gestione degli Enti locali potrà diventare utile strumento per declinare l’analisi di confronto anche a livello europeo.

L’importante approfondimento degli indicatori provinciali, in ambito sociale, ambientale ed economico, ne evidenzia l’utilità quale parte integrante dei documenti programmatici.

Vengono riaggiornate da parte del Servizio Statistica della Provincia di Ravenna analisi Dashboard per la visualizzazione e l’analisi degli indicatori per cui attraverso diverse funzionalità grafiche (mappe, grafici), per ciascuno degli indicatori è possibile analizzare l’evoluzione e le differenze territoriali (comunali) e di genere:

Documenti

BES delle Provincie 2024 - Ravenna

Decima edizione del progetto editoriale che individua i principali indicatori di Benessere Equo e Sostenibile

03/02/2025

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 04 Febbraio 2025