Fondi europei, nuovo calendario di bandi da giugno a settembre

Oltre 130 milioni a favore di cittadini e imprese

Data: Lunedì, 30 Giugno 2025

Tempo di lettura: 2 min

Magazzino, Logistica
© Foto Adrian Sulyok (Unsplash) - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

La Regione ha approvato il nuovo calendario dei bandi per il periodo giugno-settembre 2025, prevedendo risorse per oltre 130 milioni di euro. Nel dettaglio:

  • 14 bandi per il programma Fse+, con una dotazione di 68,4 milioni di euro, riguardano iniziative di formazione e inclusione, in particolare su Istituti tecnici superiori, percorsi duali, apprendistato, alta formazione e focus su giovani, disoccupati e persone con disabilità;
  • 8 bandi Fesr, circa 24 milioni di euro a disposizione per start-up, comunità energetiche, digitalizzazione delle imprese, attrazione degli investimenti e potenziamento dei Tecnopoli;
  • 2 bandi Feampa, per oltre 10 milioni di euro a favore del settore della pesca e della logistica portuale;
  • 4 bandi del CoPsr, finanziati con 27 milioni di euro, a supporto di interventi rivolti ad agricoltura, biodiversità, qualità delle acque, prevenzione del rischio e sviluppo di aree montane e collinari.

Questo secondo calendario unico per il 2025 si inserisce in un metodo di gestione dei fondi che la Regione si è data e che ha visto, nel primo quadrimestre del 2025, l’approvazione di 47 bandi per 525 milioni di euro.

  

La notizia completa  sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 01 Luglio 2025