Emergenza maltempo, il punto della situazione sul territorio provinciale

Aggiornamento mercoledì 17 maggio
Chiusura delle scuole per domani in tutti i comuni della Provincia

Data: Mercoledì, 17 Maggio 2023

Tempo di lettura: 5 min

Campagna alluvionata a Casemurate
© Provincia di Ravenna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Vista la grave situazione causata dagli eventi meteorologici che stanno interessando il territorio da diversi giorni per la giornata di domani, giovedì 18 maggio, è prevista la chiusura dei servizi educativi, delle scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di istruzione e formazione professionale, dei centri di aggregazione giovanile, dei centri diurni per anziani e disabili e dei centri socio – occupazionali in tutti i Comuni della provincia.

 

Il sindaco e presidente della Provincia Michele de Pascale fa il punto della situazione fornendo il primo aggiornamento della mattina di mercoledì 17 maggio

“Il Centro operativo comunale e i soccorsi sono stati operativi per tutta la notte, con un grandissimo apporto di volontari che ci sono venuti in aiuto. Siamo stati costretti ad evacuare moltissime persone durante la notte.

In questo momento sono attivi 3 hub di protezione civile: alla palestra dell'Itis Baldini – ingresso da via Cassino, Ravenna; alla scuola di San Pietro in Campiano, in via 2 giugno 1946 numero 2;  a Classe al museo Classis, via Classense 29.

La criticità è permanente anche per questa mattina su tutti i fiumi del comune di Ravenna che hanno subito purtroppo, in alcuni casi tracimamenti in corrispondenza del territorio comunale e in alcuni casi anche vere e proprie rotture nei comuni vicini.

Alcune frazioni del comune di Ravenna in queste ore si sono purtroppo allagate a causa dell’uscita dell’acqua dei fiumi, abbiamo inoltre tante altre piccole e puntuali situazioni di allagamento.

Vi ricordo che i tre hub di protezione civile ovviamente sono a disposizione di tutti i cittadini e le cittadine, non solo di quelli provenienti dalle zone evacuate.  

In particolare in questo momento, oltre alle allerte molto pesanti già date e le evacuazioni massicce fatte sul Savio, Montone e Ronco, abbiamo ancora un elemento di criticità sul fiume Lamone e soprattutto una grande preoccupazione che riguarda i Fiumi Uniti.

I livelli del Montone e del Ronco sono altissimi, in corrispondenza delle due chiuse il livello del fiume è rosso, in questo momento il mare sta prendendo molta acqua, ma è fondamentale, soprattutto lato Ponte Nuovo dove le case sono molto basse, ma anche nelle immediate vicinanze dei Fiumi uniti lato Ravenna, prestare la massima attenzione, recarsi ai piani alti se possibile, se questo non è possibile vi invito a trovare una soluzione diversa da parenti o amici oppure a recarvi presso uno degli hub di Protezione civile.

A breve faremo nuovi aggiornamenti, la situazione è ancora molto critica e viste anche le previsioni metereologiche lo sarà anche per tutta la mattinata di oggi”.  

I fiumi Montone, Savio, Lamone, Ronco, Fiumi Uniti, Bevano e affluenti del Reno sono tutti ancora in stato di allerta rossa, sopra soglia 3 con pericolo di tracimazione e anche, come purtroppo è avvenuto questa notte, di crollo arginale.

Inoltre, in seguito agli eventi di piena che stanno coinvolgendo il territorio sono possibili delle tracimazioni anche nei canali secondari, perciò è fondamentale evitare qualsiasi tipo di spostamento. È assolutamente da evitare di sostare sui ponti, in prossimità degli argini al solo scopo di curiosità.

Tutte le misure di evacuazione adottate dall'inizio dell’emergenza di protezione civile sono assolutamente vigenti e vanno rispettate pedissequamente a rischio serissimo della propria incolumità, pertanto  è severamente vietato tornare nelle zone evacuate.  

 

Lo stato della situazione nel territorio provinciale

 

Link:

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 23 Maggio 2023