Due nuovi autovelox fissi sulle strade provinciali n. 24 a Sant’Alberto e n. 253 “San Vitale” a Bagnacavallo

L'installazione è in corso di realizzazione. La data di attivazione verrà comunicata a seguito di un periodo di prova

Data: Giovedì, 08 Settembre 2022

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: cartello autovelox
© Corpo Polizia provinciale - Provincia di Ravenna

Durante il mese di settembre la Provincia di Ravenna procederà ad installare due rilevatori di velocità dei veicoli fissi sui tratti di strade già individuati dal Prefetto.

L'installazione verrà effettuata nell'ambito del progetto di miglioramento della sicurezza della circolazione stradale, in quanto la velocità eccessiva dei veicoli rimane una delle concause principali degli incidenti stradali e dei conseguenti costi sociali sia dal punto di vista umano ed anche economico

I due nuovi autovelox fissi entreranno in servizio sulla strada provinciale n. 24 “Conventello, Argine sinistro Lamone abbandonato, Savarna, Mandriole, Casalborsetti” al chilometro 11+925 direzione strada statale n. 16 “Adriatica” in località Sant’Alberto nel Comune di Ravenna e sulla strada provinciale n. 253 “San Vitale” nella direzione di marcia verso Lugo al chilometro 53+080 in località Bagnacavallo.

Lo strumento situato a Sant’Alberto, al termine del periodo di prova inizierà a scattare le prime foto con la finalità principale di far diminuire la velocità dei veicoli immediatamente prima dell’ingresso nel centro abitato di Sant’Alberto in particolar modo per tutelare la sicurezza degli abitanti e aumentare la sicurezza dell’incrocio con la strada provinciale n. 1 “S. Alberto” all’ingresso della località dal lato di Mandriole.

Anche lo strumento situato a Bagnacavallo, al termine di un periodo di prova, entrerà in funzione con la finalità principale di far rispettare il limite di velocità dei veicoli immediatamente prima del dosso sul fiume Senio su cui è presente anche l’incrocio con via Argine Senio Destro per tutelare la sicurezza degli abitanti e degli automobilisti viste anche le alberature presenti lungo la strada.

Entrambi gli apparecchi saranno gestiti direttamente dalla Polizia Provinciale e quindi funzioneranno da remoto senza l'obbligo di contestazione immediata e anche le sanzioni saranno elevate direttamente dallo stesso organo di polizia.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 08 Settembre 2022