Diritto allo studio universitario: salgono fondi, importi e beneficiari.

150 milioni di euro per borse di studio e servizi al 100% degli idonei

Data: Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Tempo di lettura: 2 min

Aula universitaria
© Foto di Nikolay Georgiev da Pixabay - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Per l’anno accademico 2023-2024 la Giunta regionale stanzia la somma più alta di sempre, investendo quasi 150 milioni di euro, 15 milioni in più rispetto all’anno precedente, per allargare ulteriormente la platea dei beneficiari (+3%) e assicurare le borse di studio al 100% degli aventi diritto.

Borse che aumentano sia a livello di importo unitario, che di numero, e che prevedono importi maggiorati  +8% che salgono del 20% per le studentesse iscritte alle lauree Stem, quelle cioè scientifiche, ingegneristiche, matematiche.

Per quanto riguarda gli alloggi sono stati assegnati più di 3.800 posti letto, altri 1.325 saranno realizzati nei prossimi anni.

Secondo i dati Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), l’Emilia-Romagna è la regione che richiama più studenti universitari, davanti a Lombardia e Lazio, con oltre 86mila iscritti residenti fuori regione.

 

La notizia completa sul sito della Regione.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 13 Dicembre 2023