Per l’anno accademico 2023-2024 la Giunta regionale stanzia la somma più alta di sempre, investendo quasi 150 milioni di euro, 15 milioni in più rispetto all’anno precedente, per allargare ulteriormente la platea dei beneficiari (+3%) e assicurare le borse di studio al 100% degli aventi diritto.
Borse che aumentano sia a livello di importo unitario, che di numero, e che prevedono importi maggiorati +8% che salgono del 20% per le studentesse iscritte alle lauree Stem, quelle cioè scientifiche, ingegneristiche, matematiche.
Per quanto riguarda gli alloggi sono stati assegnati più di 3.800 posti letto, altri 1.325 saranno realizzati nei prossimi anni.
Secondo i dati Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), l’Emilia-Romagna è la regione che richiama più studenti universitari, davanti a Lombardia e Lazio, con oltre 86mila iscritti residenti fuori regione.
La notizia completa sul sito della Regione.