Contributo di autonoma sistemazione (Cas)

Al via le richieste per chi ha dovuto lasciare la propria casa

Data: Martedì, 30 Maggio 2023

Catasta rifiuti post alluvione
© Provincia di Ravenna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il presidente della Regione Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza, ha firmato il decreto che prevede sostegno attivo alla popolazione.

I cittadini che, loro malgrado, hanno dovuto abbandonare le proprie case a seguito dei recenti eventi calamitosi di maggio 2023 che hanno coinvolto il territorio regionale e che hanno trovato un alloggio alternativo, possono chiedere il contributo di autonoma sistemazione (CAS).

Per presentare domanda è necessario avere la residenza anagrafica e la dimora abituale nell’abitazione evacuata con ordinanza sindacale.

La domanda va presentata entro il 30 giugno 2023 su un apposito modulo presso il Comune dove si trova l'abitazione.

Questi gli importi previsti al mese

  • 400 euro per nuclei famigliari composti da una sola persona
  • 500 euro per 2 persone
  • 700 euro per 3 persone
  • 800 euro per 4 persone
  • 900 per nuclei di 5 o più persone.

Il contributo che viene aumentato di 200 euro per ogni componente del nucleo familiare che, sempre a far data dal 1° maggio, sia di età superiore a 65 anni, oppure sia una persona con disabilità o con invalidità non inferiore al 67%.

La notizia completa  sul sito della Regione Emilia-Romagna

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 30 Maggio 2023