Condizioni delle strade provinciali a seguito del maltempo

Aggiornamento a lunedì 15 maggio

Data: Giovedì, 11 Maggio 2023

Tempo di lettura: 3 min

Frana lungo SP 63 "Valletta-Zattaglia"
© Provincia di Ravenna - Roberto Lasi - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Aggiornamento lunedì 15 maggio 2023

La situazione delle strade provinciali rimane inalterata rispetto a quanto sottoindicato

  

Aggiornamento giovedì 11 maggio 2023

Le piogge attese nelle giornate di mercoledì 10 e giovedì 11 maggio sono state meno intense del previsto, tuttavia l'alta vulnerabilità del territorio interessato dagli eventi del 2 e 3 maggio impone quindi la massima attenzione premura.
Il livello dei fiumi, che per il momento è sotto controllo, resta costantemente monitorato.

Qui a seguito l'elenco delle strade provinciali attualmente chiuse o con limitazioni al traffico.

PIANURA

SP 107 Gagliazzona - La strada rimane chiusa eccetto ai residenti nel tratto compreso tra strada comunale Coronella e Spazzate Sassateli innesto con SP Cardinala nel tratto di competenza Città Metropolitana di Bologna (Comune di Conselice).

SP 91 Rampina e la SP 115 Cardinala sono transitabili solamente nel tratto di nostra competenza (Comune di Conselice).

SP 75 Boncellino - Strada chiusa (Comune di Bagnacavallo)

SP 89 Cocchi - Strada chiusa (Comune di Bagnacavallo)

SP 302R Brisighellese-Ravennate
Da km 108+000 a Pieve Cesato, istituito senso unico alternato (Ponte sul Fiume Lamone) regolato da semaforo (Comune di Faenza)

 

COLLINA

SP 70 Prugno - Strada chiusa al traffico eccetto residenti e autorizzati (fino al confine con Bologna)
Situazione frane:

  • km 1+300 deviato transito su by-pass realizzato
  • km 1+900 frana a monte rimosso materiale in strada 
  • km 2+300 frana a monte rimosso materiale in strada       
  • km 3+550 frana di valle segnalata e frana di monte, rimosso materiale in strada
  • km 4+400 frana di valle segnalata con semaforo
  • km 5+100 frana di valle segnalata    

SP 63 Valletta-Zattaglia - Strada chiusa al traffico eccetto residenti e autorizzati  
Situazione frane:

  • da km 0+000 a km 6+300 rimosse una serie di frane da monte che ostruivano la carreggiata
  • da km 6+300 a km 7+900 tratto di strada completamente inagibile  
  • da km 7+900 a km 10+250 (località Zattaglia) consentito il passaggio al km 8+200 frana importante, aperto un varco per il transito dell’unica casa sita alla km 8+000 consentito il transito ai soli residenti e autorizzati
  • da km 10+250 a km 16+107 (località Fognano) consentito il transito ai soli residenti e autorizzati, in corso lavori di sgombero e pulizia carreggiata e segnalazione di frane di valle (km 13+500 e km 15+600)

SP 49 Bicocca – Strada chiusa al traffico eccetto residenti e autorizzati 
Situazione frane:

  • km 3+800 frana di monte rimosso materiale in strada
  • km 4+600 sbarramento per tratto inagibile
  • km 4+700 franata a valle la banchina   
  • km 4+900 frana di valle che ha divelto la pavimentazione stradale
  • km 5+100 frana di monte, rimosso materiale in strada
  • km 5+400 frana di monte, rimosso materiale in strada

Il tratto a monte dal km 4+900 è comunque raggiungibile da residenti e autorizzati dalla strada comunale via Siepi in Comune di Brisighella.

SP 66 Celle
Situazione frane:

  • da km 8+750 al km 11+233 tratto di strada chiusa per esondazione Fiume Senio
  • km 6+100 carreggiata ristretta e frana di valle segnalata

Sp306R Casolana-Riolese   
Situazione frane:

  • da km 21+000 a km 21+200 tratto ristretto a senso unico alternato regolato da semaforo (frane a monte e a valle)
  • km 16+450 frana di valle
  • km 16+600 frana di monte
  • km 16+200 frana di monte

SP 23 Monticino-Limisano
Situazione frane:

  • km 3+000 frana di valle segnalata, restringimento con senso unico alternato
  • km 4+300 frana di valle segnalata, restringimento con senso unico alternato
  • km 4+800 frana importante segnalata, restringimento con senso unico alternato con semaforo

SP 302R Brisighellese-Ravennate     

  • km 75+300 frane segnalate a ridosso del muro di sostegno stradale con crepa sulla pavimentazione
  • km 75+500 rilascio di materiale da monte

 

Link:

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 23 Maggio 2023