A ottobre 2023 si apre la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che dal 2018 è annuale, non più decennale, e ogni anno coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie rendendo così possibile un forte contenimento dei costi ed una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
I dati raccolti da Istat, attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale, integrati con quelli provenienti dalle fonti amministrative, consentono di “conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia”.
Il Censimento, rispondendo ad un obbligo stabilito dal Regolamento europeo e dalla legislazione nazionale, verte a determinare la popolazione legale di ciascun comune.
La raccolta dati si svolgerà attraverso due diverse rilevazioni campionarie:
Rilevazione Areale (2 ottobre - 22 novembre)
Rilevazione da lista (2 ottobre - 22 dicembre)
Si ricorda che la partecipazione al censimento è un obbligo di legge, ma soprattutto un’opportunità per contribuire alla riuscita della rilevazione.
I dati raccolti in occasione del Censimento sono coperti da segreto d’ufficio e dal segreto statistico, in conformità agli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322 e successive modifiche e integrazioni.
Sono a disposizione diversi canali di contatto per fornire alle famiglie assistenza del tutto gratuita per la compilazione dei questionari:
► Numero Verde Istat telefonico 800 188 802 (attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre tutti i giorni - compresi sabato e domenica - dalle ore 9 alle ore 21);
► Centri Comunali di Rilevazione istituiti in ciascun Comune;
► Sezione dedicata del sito Istat.
Questi i Comuni coinvolti nella nostra provincia: Ravenna Comune di Bagnara di Romagna, Brisighella, Castel Bolognese, Cervia, Cotignola, Faenza, Lugo, Massa Lombarda, Ravenna, Russi.
Per maggior informazioni consultare il documento sottostante.
Link
• https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni