Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Anno 2024

In corso la nuova rilevazione che terminerà il 23 dicembre 2024

Data: Giovedì, 10 Ottobre 2024

Tempo di lettura: 2 min

Infografica Istat
© Istat - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il 1° ottobre ha preso il via l’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso due diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.

Al fine di contribuire ad arricchire questo importante patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

I primi risultati dell’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2025.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dedicata sul sito della Statistica della Provincia di Ravenna.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 11 Dicembre 2024