Prosegue il progetto "Mettiamo radici per il futuro", misura promossa dalla Regione Emilia-Romagna che si prefigge l’obiettivo di incrementare la quota verde del territorio regionale per contrastare il cambiamento climatico, abbattere le polveri sottili e incrementare la biodiversità.
Da martedì 1 ottobre riparte la distribuzione gratuita, la quarta dal 2020 a oggi, di piante ai cittadini, enti locali, scuole, associazioni e imprese presso i vivai accreditati.
Il ritiro può essere effettuato direttamente senza prenotazione presso una delle 21 aziende vivaistiche convenzionate.
Sarà possibile scegliere in un elenco di 100 specie autoctone, suddivise tra alberi e arbusti e per area geografica.
A tal In proposito, la Regione ha predisposto l’Abaco degli Alberi , una guida in aiuto alla scelta della pianta più idonea al terreno e alle condizioni climatiche del luogo in cui verrà messa a dimora, che dovrà comunque essere all’interno del territorio dell’Emilia-Romagna, in aree di proprietà, di cui si ha possesso o disponibilità.
Il claim della nuova campagna regionale è “Il tuo albero ti aspetta”: locandine, pieghevoli, cartoline, spot radio e video per illustrare in modo semplice e chiaro obiettivi e modalità dell’iniziativa.
Link