Il bando sull’attrattività di investimenti in Emilia-Romagna ha come obiettivo la creazione di buona occupazione per aumentare la competitività delle filiere e dell’intero sistema produttivo dell’Emilia-Romagna rafforzandone la capacità innovativa, generando ricadute positive sul territorio.
Il tutto per sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e realizzare nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale, di interesse per le filiere produttive regionali. Ma anche attivare dinamiche di sviluppo economico territoriale in aree della regione caratterizzate da maggiori difficoltà strutturali.
L’aumento dell’occupazione è un requisito fondamentale per accedere ai contributi: i programmi di investimento dovranno prevedere l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di almeno 20 nuovi addetti. Incrementi maggiori consentiranno l’attribuzione di premialità.
Il bando approvato punta a selezionare proposte di investimenti di alta rilevanza strategica e a elevato impatto occupazionale che, attraverso la sottoscrizione di accordi di insediamento e sviluppo siglati con la Regione, comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, per mettere a disposizione innovazioni tecnologiche che siano di interesse per il sistema produttivo regionale.
Per maggiori informazioni consulta la pagina del sito della Regione .