Dalla mezzanotte di oggi venerdì 18 ottobre alla mezzanotte di domani sabato 19 sarà attiva nel territorio provinciale l’allerta meteo numero 142 della Protezione civile regionale, rossa per criticità idraulica, arancione per criticità idrogeologica e temporali, gialla per vento e criticità costiera.
In via precauzionale è stata disposta su tutto il territorio provinciale, anche al fine di evitare il più possibile gli spostamenti, la chiusura per la giornata di domani, sabato 19 ottobre, dei servizi educativi, delle scuole di ogni ordine e grado – comprese le Università e l’alta formazione artistica e musicale – dei centri di formazione professionale (IeFP), dei centri ricreativi e di aggregazione giovanile, dei centri diurni per anziani e disabili, dei centri sociali per anziani e dei centri socio – occupazionali per disabili.
Chiusi anche parchi, giardini pubblici e pinete e vietato l’accesso alle aree fluviali, all’arenile e alle dighe foranee.
Il Coc (Centro operativo comunale) valuterà nelle prossime ore, con l’evolversi della situazione meteorologica, ulteriori misure cautelative in caso di necessità.
È assolutamente indispensabile che ciascuno metta in atto tutti i comportamenti utili a tutelare la propria incolumità.
Si raccomanda, pertanto, di prestare la massima attenzione, di mettere in atto tutte le precauzioni utili a tutelare la propria incolumità e di adottare tutti i comportamenti consigliati per le situazioni di rischio. In particolare:
- rispettare gli eventuali ordini di evacuazione
- evitare il più possibile gli spostamenti non necessari
- prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi
- stare lontani dagli argini dei fiumi e dalle zone allagabili, moli, dighe foranee e spiagge
- non accedere ai capanni
- non accedere e ai sottopassi se allagati
- in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti
- fissare gli oggetti sensibili agli effetti della pioggia, della grandine e del vento
- controllare i propri sistemi di deflusso delle acque meteoriche.
Per approfondimenti e dettagli su tutte le chiusure consultare i siti dei Comuni della provincia e i canali social istituzionali degli stessi.
Link