In relazione ai fenomeni metereologici in atto è in corso un monitoraggio attento e costante sul territorio dell’intera provincia di Ravenna, intervenendo dove necessario.
In seguito all’emanazione dell’allerta rossa n.120 , valida fino a tutta la giornata di domani, giovedì 19 settembre, è stato deciso, in accordo con tutti i sindaci dei Comuni della Provincia, di chiudere su tutto il territorio provinciale i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado - comprese le Università e l’alta formazione artistica e musicale - i centri di formazione professionale (IeFP), i centri ricreativi e di aggregazione giovanile, biblioteche e musei, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio – occupazionali per disabili, gli impianti sportivi e i mercati.
Chiusi anche cimiteri, parchi, giardini e pinete, con accesso vietato alle aree fluviali, all’arenile e alle dighe foranee.
Annullate sagre, feste e manifestazioni pubbliche.
Il provvedimento è stato preso come misura precauzionale al fine di limitare il più possibile gli spostamenti e non gravare sulla viabilità.
Si raccomanda, pertanto, di prestare la massima attenzione, di mettere in atto tutte le precauzioni utili a tutelare la propria incolumità e di adottare tutti i comportamenti consigliati per le situazioni di rischio.
Per approfondimenti e dettagli su tutte le chiusure potete consultare i siti dei Comuni della provincia e i canali social istituzionali degli stessi.
Link