Allerta meteo n. 67/2023

Valida per tutto lunedì 22 maggio

Data: Domenica, 21 Maggio 2023

Tempo di lettura: 2 min

Allerta meteo n.69/2023
© Provincia di Ravenna - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Allerta 067/2023 valida dalle 00:00 del 22/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori

Nella giornata di lunedì 22 maggio sono previste deboli precipitazioni sparse localmente anche a carattere di rovescio sulle aree appenniniche durante le ore centrali della giornata. Non si prevedono significativi incrementi dei livelli idrometrici, tuttavia le residue piogge osservate e previste determineranno un rallentamento dell'esaurimento delle piene su tutti corsi d'acqua della Regione.

Nelle zone montane-collinari centro-orientali della regione permangono condizioni di vulnerabilità con possibilità di frane nei versanti idrogeologicamente più fragili.
In particolare nelle aree collinari della Romagna e dell'appennino bolognese, persistono condizioni favorevoli allo sviluppo e all'evoluzione di frane già attivatesi nei giorni scorsi.

Si sottolinea che il codice colore rosso sul bolognese e sulla Romagna è connesso alle gravi criticità idrogeologiche e idrauliche già presenti sul territorio e originate dagli eventi dei giorni scorsi.

“Permangono – dichiara il sindaco e presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale – sul nostro territorio condizioni di grande gravità. L’appello è quello di seguire sempre le indicazioni sulle evacuazioni e sui rientri, prestare la massima attenzione ed evitare il più possibile gli spostamenti non necessari, di stare lontani dagli argini dei fiumi e dalle zone allagabili, di non accedere ai capanni e ai sottopassi se allagati; in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti."

Si consiglia di consultare e restare informati attraversi i canali istituzionali (siti e social).

Si ricordano i necessari comportamenti di autoprotezione che è assolutamente indispensabile adottare:

  • evitare il più possibile gli spostamenti non necessari;
  • prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi;
  • stare lontani dalle zone allagabili e dalle spiagge;
  • non accedere agli argini e ai capanni;
  • non accedere ai sottopassi se allagati;
  • in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti.

   

Link:

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

URP - Telefono:
0544 258001 - 258002

URP - Mail:
urp@provincia.ra.it

Lun
9 - 13.00
Mar
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
9 - 13.00
Gio
9 - 13.00, 14.30 - 17.00
Ven
9 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 23 Maggio 2023