La Regione ha avviato una programmazione sostenuta delle risorse messe a disposizione dallo Sviluppo rurale con l'intento di sostenere le aziende nella competitività, negli investimenti per il sostegno al reddito, nel ripristino produttivo, nell’innovazione e nelle produzioni sostenibili, in tutto il territorio regionale, con particolare attenzione alle zone rurali, alle aree interne e ai territori colpiti dall’alluvione.
Sono 26 gli avvisi pubblici rivolti alle aziende agricole, agroalimentari, zootecniche e della ricerca per un plafond di 290 milioni di euro di risorse, di cui:
- 49% programmato per interventi a investimento
- 36% per interventi a superficie
- 11% per start up
- 4% per conoscenza e innovazione
La notizia completa sul sito della Regione Emilia-Romagna