La Regione Emilia-Romagna stanzia oltre 2,3 milioni di euro attraverso 23 'Accordi di sicurezza territoriali' siglati con 20 Comuni e 3 Unioni comunali con l’obiettivo di migliorare la vivibilità delle città emiliano-romagnole prevenendo attività criminose e superando le aree degradate.
Si tratta di progetti rivolti a migliorare l’illuminazione pubblica nelle città, aumentare gli impianti di videosorveglianza e gli street tutor, così come misure di rigenerazione urbana, animazioni socioculturali e sportive, assistenza e affiancamento dei giovani, nonché attività di mediazione sociale e comunitaria.
La pagina dedicata sul portale della Regione.