Bando per la concessione di borse di studio per l'anno scolastico 2025-2026

Domande dal 4 settembre fino alle ore 18.00 del 24 ottobre 2025

Data: Lunedì, 25 Agosto 2025

Descrizione

Tipologia di documento
Avviso

 

Pubblicazione Bando borse studio anno scolastico 2025-2026

La Provincia di Ravenna ha approvato il bando per la concessione di borse di studio per l'anno scolastico 2025-2026 ai sensi della L.R. n. 26/01 e del D. Lgs. n. 63/2017. I finanziamenti sono sia Regionali che Statali.

 

Requisiti generali di accesso:

- Essere nati a partire dal 01/01/2001. Il requisito relativo all'età non si applica agli studenti disabili in possesso di certificazione ai sensi della Legge n. 104/1992;

residenti in Emilia-Romagna, provincia di Ravenna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;

-  in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza. L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) deve rientrare nelle seguenti due fasce:

fascia 1: ISEE da euro 0 ad euro 10.632,94        fascia 2: ISEE da euro 10.632,95 ad euro 15.748,78

Salvo nel caso di studente maggiorenne, l’ISEE richiesto, in corso di validità, è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del D.P.C.M. n. 159/13).

- iscritti/e ai percorsi per l'assolvimento dell'obbligo scolastico e del diritto dovere all'istruzione e alla formazione come specificato di seguito.

 I requisiti sopra elencati devono essere posseduti dagli studenti alla data di presentazione della domanda.

Possono presentare domanda anche gli studenti che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622 della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all’art. 23 del D.lgs. 62/2017.

 Sono previste 2 tipologie di borse di studio:

Borse di Studio Regionali

Destinatari sono gli studenti, in possesso dei requisiti generali di cui sopra, che nell’a.s. 2025/26 sono iscritti:

  • al 1° e 2° anno delle scuole secondarie di II° grado del sistema nazionale di istruzione, statali o paritarie;
  • al 2° e 3° anno dei percorsi IeFP per il conseguimento di una qualifica professionale di liv. III EQF rientrante nell’offerta regionale presso un organismo di formazione professionale accreditato;
  • alle tre annualità dei progetti personalizzati di IeFP, di cui al comma 2, art 11 della L.R. n. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione, che opera nel sistema regionale IeFP, compreso il primo anno propedeutico;

Si precisa che in casi particolari in cui vengano meno i requisiti di iscrizione ai percorsi e/o di residenza in regione successivamente al 31/01/2026, i benefici saranno riconosciuti. Resta inteso pertanto che saranno revocati nel caso in cui tali requisiti vengano meno prima del 31/01/2026.

Borse di Studio Ministeriali

Destinatari sono gli studenti, in possesso dei requisiti generali di cui sopra, che nell’a.s. 2025/2026 sono iscritti all’ultimo triennio delle scuole secondarie di II° grado del sistema nazionale di istruzione, statali o paritarie.

 Si precisa che l’ammissibilità al beneficio è di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito che, al momento dell’erogazione del beneficio, verifica che lo studente risulti censito come frequentante sulla piattaforma SIDI/ANIST (Sistema Informativo dell’Istruzione) per l’anno scolastico 2025/2026. Qualora lo studente risulti censito su tale piattaforma, il Ministero dell’Istruzione e del Merito procederà all’erogazione del beneficio

 

Presentazione della domanda

La domanda dovrà essere presentata dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 - ore 18.00 utilizzando l'applicativo predisposto da Er.go Azienda Regionale per il Diritto allo Studio all'indirizzo https://scuola.er-go.it unicamente tramite credenziali digitali:

-  SPID  - Sistema Pubblico di Identità Digitale (https://www.spid.gov.it/richiedi-spid)

CIE - Carta d’Identità Elettronica (https://www.cartaidentita.interno.gov.it)

-  CNS - Carta Nazionale dei Servizi

 All'atto della registrazione verrà assegnato a ciascuna domanda un codice identificativo che dovrà essere utilizzato per seguirne l'iter sul sito della Provincia.

 Presso l'Urp della Provincia di Ravenna è attivo lo sportello per il rilascio di credenziali SPID  (https://www.provincia.ra.it/Servizi/SPID-attivazione-utenza).

 

Per l'aiuto nella presentazione della domanda sono disponibili:

- le guide per l’utilizzo dell’applicativo all'indirizzo https://scuola.er-go.it 

-  il servizio di Assistenza Tecnica, fornito da Er.Go. al numero 051/0510168 (martedì dalle 10.00 alle 13.00 e giovedì dalle 14.30 alle 16.30) oppure via email: dirittostudioscuole@er-go.it;

- i CAF convenzionati presso cui è possibile compilare la domanda gratuitamente (elenco aggiornato sul sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it)

 

Informazioni:

U.R.P. della Provincia di Ravenna

Contatti: tel. 0544-258001; fax 0544-258013; e-mail: urp@provincia.ra.it

Orari: lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-13.30 martedì e giovedì 8.30-12.30 e 14.30-17.30

Numero Verde Regionale

Contatti: tel. 800 955 157 e-mail: formaz@regione.emilia-romagna.it

Orari: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00, lunedì e giovedì 14.30-16.30

 

Verifica dello stato della domanda (iter procedurale): http://www.provincia.ra.it/borsestudio

 

Informazioni borse di studio ministeriali (termini e modalità di liquidazione):

Sito https://iostudio.pubblica.istruzione.it/

Contatti: e-mail iostudio@istruzione.it

1- Bando e allegati
Bando borse di studio 2025-2026 (File pdf 413,67 kB)
Volantino 2025-26 (File pdf 393,95 kB)
Modello Richiesta aggiornamento dati (File vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document 25,84 kB)
Modello Richiesta cambio IBAN (File vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document 25,40 kB)
Modello Comunicazione ritiro dalla scuola (File vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document 27,29 kB)
Determina approvazione bando (File pdf 1,22 MB)

Accedere al servizio

Borse di studio

Il servizio consente l'erogazione di un beneficio economico per il diritto allo studio degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ufficio responsabile/proponente del documento
Istruzione

Ultimo aggiornamento:Martedì, 26 Agosto 2025