Ulteriori informazioni

Bagnacavallo lega il suo singolare nome ad un'antica leggenda che narra di una fonte terapeutica che avrebbe miracolosamente ridato le forze al cavallo dell'imperatore Tiberio.

Con il suo centro suggestivo e perfettamente conservato, il patrimonio artistico, le tradizioni, la superba cucina, i dintorni immersi nel verde, Bagnacavallo è una delle mete turistiche più suggestive ed interessanti del territorio ravennate. Il cuore della cittadina, dal quale si diramano sinuose vie porticate, è Piazza della Libertà.

Qui sorgono edifici medievali, come il Palazzo Vecchio (sec. XII-XIII) e la Torre Civica (sec. XIII), nella quale tra il 1848 ed il 1849 fu imprigionato il famoso Passator cortese, ed eleganti palazzi costruiti tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento.