Descrizione
Tipologia di documento
Tutti i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, e le loro eventuali forme associative, le Città metropolitane, le Province e gli altri enti competenti, devono inoltre effettuare la ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica nei rispettivi territori.
La ricognizione deve rilevare, per ogni servizio affidato il concreto andamento, in modo analitico:
– l’andamento economico del servizio;
– il livello qualitativo del servizio;
– il rispetto degli obblighi indicati nel contratto di servizio;
– la misura del ricorso all’affidamento a società “in house”;
– gli oneri e i risultati in capo agli enti affidanti.
Gli esiti della ricognizione devono essere riportati in un'apposita relazione, che deve essere aggiornata ogni anno entro il 31 dicembre.
A seguire le delibere con le relative Relazioni di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica approvate dall’ente.