URP
Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Contatto skype: provinciaravenna.urp

 
Difensore Civico Regionale - Consigliera di parità -  
Provincia di Ravenna

Skip to main content

 
Home page
  • Persone
  • Mappa del sito
  • Segnalazioni on line
  • » La Provincia

  • » Chi governa

  • » Amministrazione Trasparente

  • » ACCESSO

  • » Servizi on line

  • » Ufficio relazioni con il pubblico

  • Argomenti

    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio
    • Caccia - Tartufi
    • Commercio
    • Cultura
    • Edilizia Scolastica e Patrimonio
    • Europa e relazioni internazionali
    • Formazione e orientamento
    • Industria e Artigianato
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Parchi e Forestazione
    • Pesca
    • Sociale, Sanità e No Profit
    • Statistica, Studi e Ricerche
    • Territorio
    • Trasporti
    • Turismo
    • Viabilità
  • Tavolo dell'Economia
  • Protezione civile
  • SIT - Sistema Informativo Territoriale
  • Polizia Provinciale
  • Sportello Unico per le Attività Produttive

Home ›› URP Provincia ›› Consigliera di parità ›› Cosa fa la Consigliera ›› Maternità

Maternità

 

Diritti e doveri di madri e padri

La tutela della genitorialità dai principi costituzionali alle più recenti norme in tema di flessibilità e conciliazione tra lavoro e famiglia.

Diventare genitori: i diritti di mamma e babbo che lavorano (241,30 kB - PDF)

 

Diritti e doveri: Le novità in sintesi (1.003,53 kB - PDF)
Cara Mamma... (202,02 kB - PDF)
Caro Papà... (534,67 kB - PDF)
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Credits
  • Informativa Cookie

Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - skype:provinciaravenna.urp?call - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA